“Non riesco a vendere la mia casa a Milano già da molto tempo”. Abbiamo perso il conto di quante volte i clienti ci abbiano detto queste parole, rivolgendosi a noi disperati.
Il mercato immobiliare di Milano è sempre in movimento. Le motivazioni per le quali non riesci a vendere la tua casa però possono essere varie. Prima di pensare di svendere la casa alla banca è bene capire quali errori sono stati fatti nella presentazione dell’immobile, nel costo o nella strategia di vendita (perché ce l’hai, vero?) e capire come poterli sistemare.
Il giusto prezzo dell’immobile a Milano
Indagato speciale: il costo.
Tutto ha un prezzo. Non esiste immobile che non abbia un qualche valore di mercato. Qualsiasi abitazione, per quanto brutta-mal posizionata-malfamata-rumorosa-vecchia sia, avrà sempre il suo mercato. La parte difficile è capire quale sia il prezzo giusto.
Lo hai stabilito tu stesso? Hai chiesto una valutazione professionale? Se non hai ricevuto visite o telefonate probabilmente c’è qualcosa che non quadra. Se hai decretato tu stesso il valore dell’immobile il più grande consiglio che posso darti è quello di richiedere subito una valutazione professionale. Sono tantissime le variabili che entrano in gioco e, a meno che tu non sia del mestiere, la tua stima potrebbe essere del tutto fuori contesto. Stesso discorso vale per le valutazioni online che, in molti casi, possono risultare addirittura fuorvianti.
Se invece ti sei affidato ad un’agenzia immobiliare potrebbe essere utile chiedere anche un secondo parere. Alcune agenzie infatti pur di “accontentare il cliente” e prendere il mandato, mettono l’immobile in vendita ad un prezzo non consono. Una seconda valutazione può aiutarti.
E ricordati: un annuncio che cala nel tempo è un pessimo segnale per i potenziali clienti.
Presentazione della casa offline e online
Il giudizio sul tuo immobile, specie se è quello nel quale vivi, non è detto che sia imparziale. Sei però anche la persona che sicuramente lo conosce meglio ed è tuo dovere metterne in mostra tutte le migliori caratteristiche.
“Non c’è mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione” e sappiamo tutti quanto questa sia importante. Se al primo impatto l’immobile non colpisce i potenziali clienti, è altamente probabile che costoro non faranno una seconda visita.
Ordine, pulizia e buon odore dovrebbero essere le basi. Non trascurare però nemmeno l’atmosfera, l’illuminazione. Anche la presenza di animali in casa o di altre persone può distogliere l’attenzione o disturbare gli ospiti.
Stesso discorso vale per l’online. Prova a dare un’occhiata agli annunci nella tua zona. Paragona le tue fotografie con quelle degli altri, confronta le descrizioni e valuta se le informazioni sono esaustive. Magari puoi aggiungere qualche foto o qualche dettaglio o migliorare alcuni aspetti dell’annuncio.
Le foto devono essere di qualità, luminose e studiate appositamente per valorizzare l’immobile. Con le immagini e le parole dovrai essere in grado di veicolare le emozioni dei tuoi potenziali clienti.
La pubblicità
Il passaparola non basta! Più dell’80% delle persone che cercano casa iniziano la ricerca proprio in internet. Dove hai pubblicato i tuoi annunci per vendere casa a Milano?
Assicurati che l’immobile sia presente sui maggiori portali di vendita immobiliare, abbia un buon posizionamento sia ottimizzato in tutti i suoi dettagli.
La documentazione
La documentazione dell’immobile che intendi vendere, dev’essere sempre completa ed esaustiva. Assicurati di aver tutto ancor prima di aver messo in vendita l’abitazione. Non c’è niente di peggio che non avere le “carte in regola” per dare un’immagine “truffaldina”.
L’agenzia immobiliare giusta per vendere casa a Milano
Vendere casa a Milano da soli, senza un aiuto è come guidare bendati: significa affidarsi al caso. La realtà immobiliare a Milano è in evoluzione costante, tanto che spesso può risultare ostica agli “addetti al settore”.
Per vendere un immobile la scelta del giusto partner è fondamentale. Affidati ad un’agenzia immobiliare che abbia:
- esperienza del mercato immobiliare milanese
- dimestichezza con il tipo di immobile che intendi vendere
- un piano di marketing online e offline consolidato
Se l’agenzia immobiliare alla quale ti sei rivolto difetta di uno di questi requisiti difficilmente otterrai i risultati sperati. Ogni casa ha le sue particolarità e per ogni immobile è importante avere un piano specifico.
Magari hai già cambiato agenzia immobiliare e anche questa ti ha promesso di vendere la tua casa entro 30 giorni. Ed intanto il prezzo di vendita si abbassa ad ogni mandato, con il terrore che venga svalutata. Ti diamo un consiglio: piuttosto di iniziare a spostare la tua casa da un’agenzia all’altra come una palla da ping pong, fermati a ragionare sui 3 punti fondamentali e sulle indicazioni che ti abbiamo fornito in questo articolo.
Trovare il partner strategico per vendere la tua casa a Milano può essere davvero la chiave di volta per riuscire finalmente a centrare l’obiettivo.
CONTATTACI
È impossibile racchiudere tutte le informazioni del mondo immobiliare nelle veloci pagine di un blog. Hai bisogno di qualcosa in particolare? Non esitare a contattarci.
CONTATTA I NOSTRI AGENTI