Ti stai domandando se l’estate sia il momento giusto per mettere in vendita il tuo immobile. Sì sa, durante le vacanze estive tantissime attività vanno in ferie e verrebbe facile credere che non sia un buon momento per vendere casa. “Ci risentiamo a settembre” è la frase statisticamente più pronunciata da giugno ad agosto!

Eppure la realtà non è proprio questa. Ti sarai infatti sicuramente accorto di come siano cambiate le abitudini degli italiani nelle ultime estati. Fino a pochi anni fa le città di svuotavano, mentre oggi, persino nelle settimane centrali di agosto, è possibile vedere un bel viavai di persone anche nelle grandi città come Milano. Il mercato del lavoro ha portato ad una frammentazione delle ferie, motivo per il quale agosto non è più il detentore esclusivo delle vacanze italiane.

In quest’ultimo anno inoltre, con l’aumento dello Smart working e lo smaltimento delle ferie durante i periodi di lockdown, la situazione di dilazionamento delle vacanze è ancor più accentuato.

Questo significa che l’estate non rappresenta più solo quel momento di pausa tra giugno e settembre, ma anzi si tratta di una vera e propria opportunità da cogliere sul piano immobiliare.

1. Più tempo libero per i grandi obiettivi

In estate sono sempre di più le coppie e le famiglie che decidono di dedicare qualche giorno delle loro ferie alla visita di immobili per cercare la casa dei sogni.

Il motivo è semplice: sono più rilassate, hanno più tempo libero e possono permettersi “il lusso” di dedicarsi ai loro obiettivi con calma, come appunto l’acquisto di una nuova casa.

2. Le giornate luminose fanno risplendere l’abitazione

Il meteo tipicamente sereno dell’estate accende otticamente l’immobile, facendolo apparire immediatamente più luminoso, spazioso e arioso.

Lavoriamo nel settore da anni e la prima richiesta che quasi tutti i clienti ci fanno è: “vorrei una casa luminosa!”. È innegabile: gli immobili con scarsa illuminazione non si vendono (o si vendono con più fatica), quindi approfitta della stagione più luminosa dell’anno per valorizzare ancor più la tua casa.

3. Il trucco del fotografo

L’estate non è solo uno dei momenti migliori dell’anno per far visitare l’immobile, ma anche per fare le fotografie che serviranno a mettere in vendita l’abitazione.

Le foto scattate nelle belle giornate di sole, con la luce che filtra dalle vetrate, quel raggio che illumina il comodino e gli alberi verdissimi fuori dalle finestre sono un vero e propriopunto a favore della fotografia di interni. Oppure pensi sia meglio vedere l’immobile con la tipica nebbia degli inverni meneghini?

Il rovescio della medaglia? Dovrai pulire bene tutte le finestre prima delle foto o delle visite perché la luce estiva funziona come una lente di ingrandimento sulle superfici vetrate!

4. Il bonus terrazzo/giardino da giocare al meglio

Se hai un terrazzo o un giardino qual è il momento dell’anno migliore per visitarlo? Le persone amano proiettarsi in ciò che vedono ed è molto più semplice immaginarsi seduti su un comodo divanetto all’aperto in una bella giornata d’estate, piuttosto che in una grigia giornata invernale.

Potrai facilmente accogliere i potenziali clienti negli spazi esterni facendo notare la vivibilità di questi e la gioia di avere uno spazio esterno nella propria abitazione. L’effetto scenico è assicurato.  

5. La motivazione che cambia la visita

Parliamoci chiaro: in una calda giornata di luglio e agosto chi, al posto di andare al mare, prende un appuntamento per vedere un’abitazione? Solo qualcuno che abbia davvero una grande motivazione.

Spesso infatti si tratta proprio di persone che hanno rinunciato alle ferie per cercare la casa più adatta alle proprie esigenze. Ti assicuriamo che in estate, la percentuale di clienti che fissano appuntamenti per “curiosare” è la più bassa dell’anno.

Magari ci saranno meno visite in proporzione, ma per vendere casa ti basta una sola visita giusta. Chi sta veramente cercando casa non aspetta settembre!

6. Il potere dei cicli

Le persone tendenzialmente cercano di portare a termine affari importanti prima della pausa estiva. Quante volte il tuo capo a lavoro ti ha detto “forza che terminiamo prima delle ferie” o quante volte ti sei imposto di chiudere un compito per avere la mente libera per le vacanze?

Il meccanismo è lo stesso è vale anche per gli immobili. Acquistare una casa non è certo un processo semplice, specie a Milano e provincia e specie quando a settembre riprendono le scuole, ripartono gli obiettivi di produzione e si ricomincia a parlare di esami universitari.

Ti assicuriamo che sono in tanti a non volersi prendere all’ultimo momento.

7. Il marketing richiede tempo

Proprio perché la maggior parte dei proprietari metterà in vendita la propria abitazione dopo le vacanze estive, tu ti troverai ad avere un evidente vantaggio competitivo.

Le operazioni di marketing e promozione infatti richiedono tempo e strategia. Entrare nel mercato quando ancora ci sono poche case in vendita può essere una mossa davvero efficace.

8. Vendere casa a Milano e provincia in estate

Proprio perché la maggior parte dei proprietari di immobili a Milano e provincia pensa che sia inutile mettere in vendita in estate ci sono meno case disponibili.

Il paradosso? Più clienti motivati e meno case disponibili in circolazione.

Se sai come sfruttare il momento l’estate potrebbe essere davvero un asso nella manica per vendere la tua casa a Milano e provincia.

9. Vendere casa in Brianza in estate

Discorso a sé merita la Brianza, alla quale abbiamo dedicato un articolo: perché, come molti lombardi, ne siamo appassionati.

Terra di natura e di relax a due passi dalla città, di ville di lusso ma anche di splendidi appartamenti. La Brianza è un territorio per intenditori, e vendere il tuo immobile brianzolo sarà piuttosto facile: di estimatori della qualità della vita che si respira qui è letteralmente pieno.

10. Il tempo è denaro (per tutti)

Come abbiamo accennato è probabile che i potenziali clienti avranno molto più tempo libero a disposizione per visitare gli immobili. Ed anche tu potrai ritagliarti qualche spazio in più per sistemare al meglio la tua abitazione prima delle visite.

Se invece così non fosse perché hai già programmato le ferie, non ti preoccupare, puoi sempre affidarti ad un’Agenzia che gestisca per te gli appuntamenti.

11. L’aiuto che ti meriti per vendere la tua casa

Lo sappiamo, vendere un immobile comporta un bel cambiamento ed implica spese di tempo ed energia importanti. Noi di Giordano Immobiliare siamo aperti anche in estate e siamo pronti ad accogliere ogni esigenza per aiutarti a concludere al meglio la vendita della tua casa.

Dalle verifiche di conformità, agli annunci, dalle visite alle trattative, possiamo gestire tutto direttamente noi per evitarti inutili scocciature. L’unica cosa che non possiamo fare? Pulire le finestre dell’immobile, ma siamo certi che troveremo una soluzione!

CONTATTACI

È impossibile racchiudere tutte le informazioni del mondo immobiliare nelle veloci pagine di un blog. Hai bisogno di qualcosa in particolare? Non esitare a contattarci.

CONTATTA I NOSTRI AGENTI

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *