Stesa tra Milano e Como, tra la pianura e le montagne, tra collina e lago, tra l’amore che per lei avevano i classici – Stendhal e Parini, ad esempio, che la esaltavano nei loro versi – e qualche strale dei detrattori moderni, tipo Gadda… o Lucio Battisti.
La Brianza in realtà resta, per quelli la cui vita lavorativa ruota attorno alla metropoli “da bere”, una risorsa insostituibile. Vediamo perché – e perché devi cominciare a pensare ad un acquisto immobiliare in Brianza.
Tutto quello che devi sapere sulla Brianza, in quattro punti
- Sono 4 le province interessate dal territorio brianzolo: Milano, Monza, Como e Lecco.
- I suoi confini: Canale Villoresi a sud, fiume Adda ad est, valli del Triangolo Lariano a nord, fiume Seveso a ovest.
- Nel suo piccolo, se così si può dire, la Brianza è più di una: c’è una Brianza di pianura, più densamente abitata, e una Brianza collinare, più naturale (e fresca d’estate!). C’è la Brianza comasca, e quella lecchese…
- Esistono una cultura e un dialetto della Brianza, e i suoi abitanti si sentono a tutti gli effetti brianzoli
Il bello della Brianza
Passeggiate immerse nel verde, un patrimonio faunistico e floristico inestimabile e gli splendidi laghi Briantei, che sapranno incantarti al primo sguardo. Se vuoi riassumerla, la Brianza è così.
A proposito di laghi: la Brianza è considerata proprio una terra di laghi, in quanto qui se ne trova un gran numero. Cinque specchi d’acqua tutti da scoprire, tutti con un carattere ben definito: quello di Annone è tagliato da due penisole, un tempo collegate da un ponte romano. Quello di Pusiano ha origini glaciali, e racchiude al suo interno l’Isola dei Cipressi, una collina con circa 130 cipressi secolari.
Abitare in Brianza significa poter godere di un ricco patrimonio naturalistico a due passi da casa e dalle grandi città. Picnic al parco? Relax sul lungolago? Avventurosa fuga in montagna? Da sempre, i Lombardi passano per di qua.
Ovunque si aprono aree naturali solcate da vie a percorrenza limitata, che permettono al visitatore di godere del contatto con la natura e di ispirarsi come fece Leonardo prima di tratteggiare su tela uno dei suoi capolavori, “La Vergine delle Rocce”.
Infine, c’è l’impronta dell’uomo, che qui sembra essere particolarmente gentile. I percorsi culturali legano a doppio filo la tradizione contadina della Brianza alla cultura che nelle residenze nobiliari e nei monasteri ha segnato la storia.
Non a caso, l’offerta immobiliare della Brianza include una lunga serie di ville di lusso, che sembrano discendere direttamente dalle ville e dai palazzi del passato.
Ma non è tutta poesia…
… si fa per dire. La vita è anche lavoro, ed è molto probabile che, se stai leggendo questo articolo sulla Brianza, la tua carriera si svolga a Milano, Monza o Bergamo.
Ora, mettere l’accento sull’importanza di un nido tranquillo e sicuro, della casa a distanza di sicurezza dal luogo del lavoro, sulla pace serale, è quasi inutile: sono cose che si sanno. Tanto più che le evoluzioni del mondo lavorativo (smart e remote working in primis) permettono ora di ragionare in termini di vita lontano dalla sede dell’azienda.
E cosa c’è di meglio che una casa in Brianza, con le finestre che danno sul verde e un’ampia terrazza assolata per la pausa caffè, per lavorare in un ambiente rinfrancante e piacevole?
Uno dei pregi della Brianza è infatti la sua vicinanza alle grandi città formicolanti di attività che la circondano: un punto silenzioso in mezzo a parole come fatturato, vendita, commerciale, business. O, se preferisci, un angolo di pace nel cuore del caos moderno.
La Brianza è servita da buone vie di comunicazione, che ti permettono di raggiungere il luogo di lavoro in un attimo: ti chiederai ogni mattina come possano esistere due mondi così diversi, a così poca distanza l’uno dall’altro. Comfort, benessere e qualità della vita aumentano.
Immagina di passeggiare nel giardino della tua villa in Brianza nord-orientale, l’acqua della piscina increspata dalla fresca aria della sera, lo skyline di Milano ben visibile sullo sfondo… ma a distanza di sicurezza.
Il tuo angolo di pace: una villa in vendita in Brianza
Un sogno? No, perché tutto questo è a portata di mano: il mercato immobiliare della Brianza è attivo e dinamico. Villa di lusso o appartamento di design? Villetta di nuova concezione, o edificio storico recuperato a regola d’arte?
Ce n’è per tutti i gusti, senza dimenticare che esiste anche la possibilità di affittare una villa in Brianza, per “vedere se la zona ti piace”. Crediamo che ti sarà difficile non volerci mettere le radici!
A questo punto, è il momento di tirare le somme. La pensi come il Claudio nazionale, con la sua Brianza velenosa… o è amore per questa terra di natura e sorprese a due passi dalla metropoli che non si ferma mai?
Noi propendiamo per la seconda ipotesi, e ti aspettiamo per farti fare il primo giro nella tua nuova villa in Brianza.
CONTATTACI
È impossibile racchiudere tutte le informazioni del mondo immobiliare nelle veloci pagine di un blog. Hai bisogno di qualcosa in particolare? Non esitare a contattarci.
CONTATTA I NOSTRI AGENTI